MANUALE TECNICO
123
INSTALLAZIONE DELLE TUBAZIONI
15
PRECAUZIONI DA ADOTTARE
Controllare se il dislivello tra le quote di installazione dell’ unità interne e dell’ unità esterna rientri nei limiti
di seguito precisati.
Dislivello massimo 20 m
(10 m se l’ unità interna è ad una quota superiore dell’ unità esterna)
Lunghezza massima delle linee frigorifere 30 m
Quantità massima delle curve 15
ATTENZIONE
• Impedire che durante l’ installazione polvere, sporcizia o altre impurità possano entrare nelle tubazioni.
• Le tubazioni devono venire posate solo dopo l’ installazione dell’ unità interna e dell’ unità esterna.
• Conservare le tubazioni in un luogo asciutto ed impedire che l’ umidità possa entrare al loro interna.
Procedura di collegamento delle tubazioni
1. Srotolare e tagliare le tubazioni alle lunghezze necessarie
1) Collegare dapprima l’unità interna e poi l’unità esterna
• Piegare i tubi evitando di deformarle
ATTENZIONE
• Umettare il bicchierino ed i dadi della cartella con olio per refrigerazione compatibile con l’ R410A (cfr.Dis.
19) e serrare provvisoriamente i dadi a mano.
• Serrare i giunti con il metodo della doppia chiave (una chiave dinamometrica ed una chiave fissa).
2) Le valvole di intercettazione dell’unità esterna devono essere lasciate chiuse. Immediatamente prima
dell’esecuzione dei collegamenti occorre allentare i dadi delle valvole di intercettazione e poi realizzare entro
5 minuti il collegamento a cartella. In caso contrario polvere ed impurità potrebbero contaminare l’ interno
delle tubazioni pregiudicando il funzionamento dell’ apparecchio.
3) Una volte eseguiti i collegamenti delle tubazioni,mettere in vuoto il circuito e poi aprire lentamente le
valvole di intercettazione per inserire il refrigerante nel circuito.
Avvertenze per la curvatura dei tubi
• L’ angolo di curvatura massima non deve superare i 90°
• Il raggio di curvatura deve sempre essere il più ambio possibile.
• Evitare di piegare i tubi più volte nello stesso punto.
Esecuzione delle curvature
• Tagliare l’ isolamento in corrispondenza del centro della curva.
• Esporre il tubo ritraendo la guaina isolante.
• Curvare il tubo dopo averne avvolto con un’ apposita molla la parte esposta in modo da impedire la
deformazione della sua sezione interna.
• Per le cure di piccolo raggio è bene eseguire la curvatura utilizzando un piegatubi
Dis.19 Dis.20 Dis.21
Usare olio per refrigerazione
Raggio minimo:3 diametri
Piegare i tubi dopo averli
avvolti in una molla
Raddrizzare le
estremità
Kommentare zu diesen Handbüchern