MANUALE TECNICO
122
INSTALLAZIONE DELL’ UNITA’ ESTERNA
15
PRECAUZIONI DA ADOTTARE
• Installare l’ unità al riparo dall’ irraggiamento solare diretto,proteggendola con una tettoia se necessario.
• Se l’ installazione avvenisse in una zona particolarmente ventosa,sarebbe bene installarla a ridosso di una
parete in modo da proteggerla dal vento.Installare una spalletta di protezione se necessario.
• Impedire che i venti predominanti possano soffiare in senso opposto al senso di normale circolazionedell’aria.
• L’ unità esterna deve essere installata il più vicino possibile all’ unità interna
Ostacolo
Ingresso aria
Ingresso aria
Uscita aria
Dis.17 Dis.18
Larghezza necessaria
Profondità del
basamento
Viti di
ancoraggio
Passaggio per
manutenzione
MOVIMENTAZIONE ED INSTALLAZIONE
• Poiché la posizione del baricentro dell’ apparecchio non corrisponde a quella del centro geometrico ogni
sollevamento eseguito tramite cinghie deve essere eseguito con esterna cautela.
• No afferrare mai l’ apparecchio per la bocca di mandata che in caso contrario potrebbe deformarsi.
• Non toccare la girante del ventilatore né con le mani né con oggetti vari.
• Non adagiare mai l’ apparecchio su un fianco né inclinarlo di più di 45°.
• Per evitare ribaltamenti dovuti al vento o ad eventi sismici è bene ancorare l’ apparecchio al basamento
tramite viti inserite nei suoi piedini di appoggio.
SPAZI NECESSARI PER L’ INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
(Cfr. Dis. 17 e 18)
Eliminare ogni ostacolo che potrebbe difficoltizzare la circolazione dell’ aria attraverso l’apparecchio.
Occorre comunque che vengano rispettate le distanze minime da ogni ostacolo indicate nel disegno che
segue, tenendo presente che devono restare completamente liberi due dei alti A, B e C.
Dis.16
Vento dominante
Kommentare zu diesen Handbüchern